|
|
|
|
|
Artisti / Artists : Museum Vito
Mele |
|
|
|
 |
Arnaldo Pomodoro |
|
|
Nasce nel 1926 a Montefeltro. Vive la sua infanzia
e la sua formazione a Pesaro; nel 1954 si trasferisce
a Milano. Numerosi sono i premi assegnatigli,
tra questi quello di San Paolo (1963), di Venezia
(1964), uno dei sei premi internazionali del Carnegie
Institute a Pittsburg (1967), e il Premium Imperiale
per la scultura a Tokyo (1990). Nel 1992 gli vengono
conferite, honoris causa, la Laurea in Lettere
dal Trinity College di Dublino e la Laurea in
Ingegneria edile-architettura dallUniversità
di Ancona. Tra le numerose esposizioni tenute
dal maestro ricordiamo quella alla Rotonda di
Besana di Milano (1974), al Musée dart
Moderne de la
Ville de Paris (1976), al Forte di Belvedere di
Firenze (1984), alla Rocca Malatestiana di Cesena
(1995), fino ad arrivare alle più recenti:
del 2002 nei giardini del Palais - Royal di Parigi,
del 2003 alla Torre Guevara di Ischia, del 2004
alla Galerìa Marlborough di Madrid. Il
suo impegno è continuo e instancabile,
e le sue opere rappresentano il fulcro espressivo
di grandi piazze come Lugano, Milano, Copenhagen,
Brisbane, Los Angeles e Darmstadt. Si dedica con
interesse allinsegnamento a cui offre, con
generosità, la sua grande esperienza artistica.
Insegna nei dipartimenti
darte di alcune università americane:
Stanford University, University of California
a Berkeley, Mills College. Nel 1992, edito da
Feltrinelli, esce il libro Larte lunga,
in cui Pomodoro, dialogando con Francesco Leonetti,
racconta la sua vita artistica. Nel 1995 viene
pubblicato da Fabbri il volume Arnaldo Pomodoro,
unopera monografica completa curata da Sam
Hunter. Nel 2000 viene pubblicato, da Lupetti
- Editori di Comunicazione, il volume Scritti
critici per Arnaldo Pomodoro e opere dellartista
(1955 - 2000).
Lartista nel corso della sua vita si è
dedicato anche a spettacolari realizzazioni scenografiche
per grandi occasioni teatrali italiane, come lOreste
di V. Alfieri (Teatro Argentina di Roma - 1993),
la Tempesta di Shakespeare (Palermo - 1998). Nel
2001 realizza un
impianto visivo per il concerto in omaggio a Stravinskij
al Teatro Olimpico di Roma, nel 2002 realizza
le scene per il Capriccio di Strauss al Teatro
San Carlo di Napoli. È di sua creazione
anche il progetto per le scene di Madama Butterfly
di G. Puccini, messa in scena nel 2004 a Torre
del Lago, per il centenario della prima rappresentazione
dellopera. Arnaldo Pomodoro vive e lavora
a Milano.
|

SFERA
1964-1999
grafica su carta Arches e similoro in
foglia, cm. 40,5x31
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Arnaldo Pomodoro |
|
Arnaldo Pomodoro was born in 1926 in Montefeltro.
He spent his childhood in Pesaro, moving to Milan
in 1954.
He has been awarded numerous prizes: San Paolo
(1963), Venice (1964), one of the six international
prizes from the Carnegie Institute in Pittsburg
(1967), and the Imperial prize for sculpture in
Tokyo (1990). In 1992 he was given an honorary
degree in Literature at Trinity College Dublin
and a
degree in Civil Engineering and Architecture at
the University of Ancona.
He held important exhibitions at the Rotonda of
Besana, Milan (1974), the modern art museum in
Paris (1976), Forte di Belvedere, Florence (1984),
Rocca Malatestiana, Cesena (1995), the gardens
of the Palais Royal, Paris (2002), the Torre Guevara,
Ischia (2003), and the Marlborough Gallery in
Madrid (2004). His impressive output seems inexhaustible
and his works can be found in squares in Lugano,
Milan, Copenhagen, Darmstadt, Brisbane, and Los
Angeles.
He has generously made his artistic experience
available teaching in art departments in several
American universities - Stanford, Berkeley, and
Mills. In 1992 Feltrinelli published LArte
Lunga in which Pomodoro, in dialogue with
Francesco Leonetti, recounts his artistic life.
In 1995 Fabbri published Arnaldo Pomodoro,
a monograph edited by Sam Hunter. In 2000 Lupetti
published Scritti critici per Arnaldo Pomodoro
e opere dellartista (1995-2000).
During the course of his life, the artist has
also realised spectacular stage sets for the Italian
theatre. These include the set for Oreste at the
Teatro
Argentina, Rome (1993), and La Tempesta, Palermo
(1998). In 2001 he created the visual effects
for the concert in homage to Stravinsky at the
Teatro
Olimpico in Rome and in 2002 designed the scene
for Strauss Capriccio at the Teatro San
Carlo, Naples. The sets for the centennial performance
of Puccinis Madame Butterfly at Torre Lago
in 2004 were also his work.
Pomodoro lives and works in Milan.
.
|
|
|
|
|
|
 |