Nasce nel 1933 a Gemonio (Varese). Dopo il Liceo
Artistico, studia a Milano, con Francesco Messina,
allAccademia di Brera.
La sua prima mostra, presentata da Giuseppe Guareschi,
risale al 1958. Nel 1965, a cura di Luciano Bianciardi
e Duilio Morosini, esce la prima monografia dedicata
allartista; nel 1974, grazie alla sua produzione
plastica dedicata alla figura di Paolo VI, è
pubblicato il libro Ritratto di un Papa, a cura
di Mario De Micheli. Dal 1968, la sua opera, dopo
una serie di mostre allestite in Italia e allestero,
viene maggiormente conosciuta e apprezzata,
riscuotendo un notevole successo di pubblico e
di critica. Notevole è anche la sua produzione
grafica, raccolta e ordinata nel catalogo generale,
Un diario spietato, a cura di Enzo Fabiani, uscito
nel 1973.
Agli inizi degli anni Settanta, dopo il legno
e il bronzo, sperimenta anche il marmo, lavorando
a Carrara; il nuovo materiale permette allartista
di raggiungere suggestive soluzioni plastiche
(Pontefice, 1974; Paola, 1975; Cavallo e pecora,
1989). Nel 1977 gli viene conferito, dallAccademia
di San Luca, il Premio Presidente della Repubblica
per la Scultura. Nel 1977 è
vincitore del Premio Bolaffi. Dal 1954 al 1977
è docente di figura modellata presso il
Liceo Artistico di Brera; successivamente gli
viene assegnata la cattedra di tecnologia del
marmo allAccademia di Brera e, nel 1978,
la cattedra di scultura allAccademia di
Carrara che terrà sino al 1987. La sua
attività di docente continua, con la cattedra
di scultura, presso la Facoltà di architettura
dellUniversità di Darmstadt. Muore
nel 2005.
|

MONUMENTO
AI CADUTI SUL LAVORO (Monument to those
who have lost their life at work), 1992
grafica, 51x72 cm.
|
|
|
Floriano Bodini was born in 1933 in Gemonio.
From the Liceo Artistico he went on to study at
the Brera Accademia with Francesco Messina.
His first exhibition in 1958 was presented by
Giuseppe Guareschi. The first monograph dedicated
to the artist appeared in 1974 and thanks to his
works dedicated to the figure of Pope Paul VI,
the book Portrait of a Pope, edited
by Mario de Micheli, was published. A series of
exhibitions in
Italy and abroad enhanced his artistic reputation.
The catalogue of his graphic works, Un diario
spietato, edited by Enzo Fabiani came out in 1973.
At the beginning of the seventies, after working
with wood and bronze he began to experiment with
marble, working at Carrara. This material,
new to the artist, enabled him to achieve greater
evocativeness in Pontefice (1974), Paola (1975),
and Cavallo e pecora (1989). In 1977 he was
awarded the President of the Republics prize
for sculpture at the Accademia San Luca and won
the Bolaffi prize.
Bodini, who died in 2005, had a long career in
teaching in Brera and Carrara, and finally in
the Faculty of Architecture at the University
of
Darmstadt in Germany.
.
|