Nato a Tokyo nel 1950; si laurea allUniversità
delle Arti di Tokyo e presso lIstituto Superiore
di Ricerca dellUniversità Statale
Belle Arti sempre della stessa città. Nel
1984, grazie ad una borsa di studio messa a disposizione
del governo italiano, si trasferisce a Milano,
dove si diploma presso lAccademia di Brera,
avendo come maestri gli scultori Enrico Manfrini
e Alik Cavaliere. Le sculture di Nagatani
- scrive Giovanni Iovane - sono strumenti per
la comprensione dei misteri della natura [
]
La presenza nei suoi bronzi di parti perfettamente
levigate e lucide e di altre grezze, scavate
dellapparenza del legno, evoca unesperienza
contemplativa, naturale e insieme funzionale delloggetto,
del suo farsi scultura.
Numerose sono le mostre personali in Italia e
allestero, tra le più recenti ricordiamo
quella del 2000, allestita presso lo Spazio Montenero
a Milano, e quella del 2002 alla Gallery Kaoluko
di Tokyo. Tante anche le partecipazioni a mostre
collettive, dal 1974 sino
alle ultime del 2000. Fra le sue opere più
importanti indichiamo il monumento per Villa Fontana
a Capriano (Milano); il Monumento per il Teatro
Comunale di Hachioji a Tokyo e il Museo Aperto
di Utsukushi-ga-hara di Nagano. Vive e lavora
a Milano.
|
MUTAMENTO,
2000
bronzo, cm. 60x36x20,5
|
|
|
Kyoji Nagatani was born in Tokyo in 1950.
He graduated in Fine Art and in 1984, thanks to
a grant offered by the Italian government, he
moved
to Milan where he studied for a further diploma
at the Brera Accademia. He was taught by Enrico
Manfrini and Alik Cavaliere. Giovanni Iovane wrote
that Nagatanis sculptures are instruments
for understanding the mysteries of nature. The
presence in his bronzes of parts that are perfectly
polished and shiny and of others that are coarse,
and gouged with the appearance of wood, inspires
a natural and functional contemplative experience
of the object and of the sculptors skill.
He has had numerous one-man shows in Italy and
abroad. In 2000 he showed his work at the Spazio
Montenero in Milan and in 2002 at the Kaoluko
Gallery in Tokyo. Since 1974 he has taken part
in many collective exhibitions. The monuments
for Villa Fontana at Capriano, the Hachioji Theatre
in Tokyo, and the Open Museum of Utsukushi-ga-hara
at Nagano are among his important works. He lives
and works in Milan.
.
|