Nasce a Milano nel 1953. Dopo il conseguimento
della maturità artistica (1974), ottiene,
nel 1977, il diploma della Scuola di Ceramica
Cova di Milano. Nel 1982 conclude
lAccademia di Belle Arti di Brera, conseguendo
il diploma di scultura alla Scuola
di Andrea Cascella, e successivamente quello di
decorazione con Giovanni Repossi.
In Accademia ha, inoltre, come maestri: Manfrini,
Cavaliere, Rui, Mazzucchelli, Rudelli e De Grada.
La sua attività espositiva inizia nel 1974,
con la partecipazione - principalmente in ambito
nazionale - a numerose mostre e rassegne collettive.
Tiene la prima
personale a Milano (Galleria Mioccio Arte Moderna)
nel 1979, e, da allora, espone a Bergamo, Gallarate,
Luino, Laverno e Busto Arsizio. Nel 1989 realizza
la sua prima opera pubblica: un busto in bronzo
Ritratto della benefattrice Anita Pianezza collocato
nel
Municipio di Casalzuigno (Va); seguono la scultura
lignea Grande Orante (1990), nella frazione di
Chiareggio del Comune di Chiesa Val Malenco (So);
la scultura-monumento Zolla con Germoglio (1994),
nel cimitero di Zuigno (Va); il Ritratto in Bronzo
di Mario
Casati (1994) nel cimitero di Rho (Mi); la scultura
in terra cotta policroma Situazione claustrofobica
(1997), nella Civica Galleria dArte Moderna
di Gallarate (Mi); il monumento in bronzo e porfido
Grande solco con ceppo di alloro (1998), collocato
nellarea monumentale del Cimitero Maggiore
di Milano.
Nel 1991 fonda, insieme ai pittori Massimo Conconi
e Emilio Corti, e lo scultore Ignazio Campagna,
il Gruppo Artistico CCCZ, con il quale
organizza e promuove iniziative culturali.
Dal 1986 è titolare della cattedra di modellato
presso il Liceo Artistico Statale di Varese.
Vive e lavora a Casalzuigno (Va).
|

CATTURA,
1980
terracotta, cm. 35x35x35
|
|
|
Born in Milan in 1953, Marco Zanzottera obtained
a diploma from the Cova School of Ceramics in
1977. He went on to study at the Brera Accademia
di BelleArti, gaining diplomas in both sculpture
and decorative art. His teachers includedManfrini,
Cavaliere, Rui,Mazzucchelli, Rudelli and De Grada.
He held his first one-man show in 1979 and made
his first public work, a bronze bust, Ritratto
della benefattrice Anita Pianezza, for the town
hall
at Casalzuigno in 1989 Later sculptures include
Grande Orante for the Comune of Chiesa Val Malenco;
Zolla con Germoglio for the cemetery of Zuigno;
the portrait in bronze of Mario Casati at the
cemetery of Rho; Situazione Claustrophobica, a
work in polychrome terracotta at the Civica Galleria
dArte Moderna at Gallarate; and the monument
in bronze and porphyry, Grande solco con ceppo
di alloro at the Cimitero Maggiore, Milan.
In 1991 he founded, with the painters Massimo
Conconi and Emilio Corti, and the sculptor Ignazio
Campagna, the Gruppo Artistico CCCZ which
organizes and promotes cultural activity.
He lives and works at Casalzuigno.
.
|