Pittore e scultore, nasce a Grantorto (Padova)
nel 1948. Inizia ad esporre nel 1979. Nel 1982,
insieme ad altri artisti, promuove il Gruppo della
Narciso Arte, con il quale presenta diverse esposizioni.
Nel 1984 viene invitato dal critico Giorgio Di
Genova alla
Biennale di Venezia. Nel 1988 concentra la propria
ricerca nellambito della video-arte: nascono
in questo periodo le videosculture Autoriflessione,
Impronta (1989) e il Velo di Ptha (1991). È
presente nel Catalogo dellarte moderna italiana
(nn. 18 e 24), edito da Mondadori. Vince il I
concorso internazionale di scultura Arona
1996. Numerose sono le mostre personali
tenute dallartista nelle più importanti
città italiane. Nel 2004 presenta La
logica dellimmaginario al Naviglio
Modern Art di Milano, e lantologica Opere
1987-2003, Palazzo Tornielli e altri sedi,
Borgomanero (Novara). Dal 1982 partecipa ad importanti
collettive e rassegne artistiche in Italia e allestero,
le ultime, entrambe del 2003, sono Materia, Artechiara,
Vercelli e Oroblu, Chiostro di Voltorre, Varese.
Nel 1999
realizza la XIV stazione della Via Crucis di Curino
(Biella). Tra le opere di Floriani collocate in
spazi pubblici, ricordiamo le sculture nel Palazzo
della Regione Piemonte, MACAM Maglione (Torino),
G.A.M. Erice (Trapani), Palazzo dei Vescovi di
Novara, Seminario di Novara, Piazza Lombardia
di Novara, Museo degli Eremitani di Padova, G.A.M.
di Gallarate (Varese). Attualmente vive e lavora
a Gattico, Novara.
|
CARTIGLIO
BLU, 1988
legno e ferro dipinto (painted wood and
iron), cm. 101x49x6
|
|
|
The painter and sculptor Sergio Floriani
was born in Grantorto (Padova) in 1948 and first
showed his work in 1979. In 1982 with other artists
he launched the Gruppo della Narciso Arte which
presented various exhibitions. The critic Giorgio
Di Genova invited him to the Venice Biennale of
1984. In 1988 he turned his attention to video
and produced the videosculptures Autoreflessione,
Impronta and Velo di Ptha. He has several mentions
in the catalogue of modern Italian art published
by Mondadori. In 1996 he won the international
sculpture competition Arona. He went on to have
one-man shows in many Italian cities. In 2004
he presented La logica dellimmaginario at
the Naviglio Modern Art in Milan and a retrospective
of
his works 1987-2003 was held at Palazzo Tornielli
and elsewhere.
In 1999 he made the XIV stations of the cross
for Curino in the province of Biella. Others works
of his are to be found in the offices of the Piedmont
Region, the Bishops palace and the Seminary
at Novara, and the Museo degli Eremitani in Padova.
He lives and works at Gattico, Novara.
.
|