Vito Mele nasce a Presicce (LE) il 29Marzo 1942,
figlio di Salvatore, anche lui nato a Presicce
e di Maria Recchia, nata a Monopoli (BA).
Si trasferisce alletà di 16 anni
a Milano. Attualmente risiede a Garbagnate Milanese.
Alla fine degli anni sessanta frequenta la scuola
di incisione e disegno presso LUmanitaria
di Milano, diretta dal prof. Franco Fossa e negli
anni settanta la Scuola Superiore del Castello
Sforzesco di Milano.
Durante la sua lunga carriera ha ricoperto incarichi
di grande responsabilità presso le più
importanti aziende per la lavorazione artistica
dei metalli.
In questi ambienti ha incontrato artisti nazionali
e internazionali, che hanno sperimentato varie
tecniche artistiche
tra cui la realizzazione di medaglie, trofei e
bronzi.
La sua avventura artistica inizia con mostre di
pittura sia in Italia che allestero. Il
pubblico risponde in modo soddisfacente e anche
la critica gli è favorevole.
Negli ultimi anni, dopo alcune pause creative,
comincia ad allargare le sue competenze dedicandosi
anche alla scultura, come collezionista prima
e poi come scultore.
Nel dicembre 2003 inaugura, nel paese natale,
la prima mostra di sculture che ha per tema i
Ricordi del Salento: ulivi, mandorli in fiore,
viti, il mondo animale e liconografia sacra.
Il Museum Vito Mele rappresenta per
lui una tappa esistenziale fondamentale.
Sito web ufficiale : www.vitomele.it
|
CROCEFISSO,
2003
bronzo, h. cm. 45
|
|
|
.Vito Mele was born in Presicce in the province
of Lecce in March 1942. At the age of 16 he moved
to Milan where he now lives in Garbagnate.
At the end of the 60s he went to the school
of engraving and design directed by Franco Fossa
at LHumanitaria in Milan and in the 70s
he went to
the Scuola Superiore del Castello Sforzesco. During
his long career, he has held posts of considerable
responsibility with some of the most important
companies in the field of artistic metal working.
He met artists of national and international reknown
experienced in different techniques, including
medal-making, trophies and bronzes.
His own artistic adventure began with painting
exhibitions in Italy and abroad. The public and
critics responded favourably. In the last few
years,
after a pause in creativity, he began to widen
his scope, devoting himself to sculpture at first
as collector and then as artist. In December 2003
he
held his first sculpture exhibition with the theme
Ricordi del Salento in the town of his birth.
The subjects included olive trees, almond trees
in
blossom, vines, the animal kingdom and religious
iconography.
The Vito Mele Museum is for him a fundamental
step in his life.
Official web Site : www.vitomele.it
.
|